Cerchi un servizio di Fabbro nella tua zona? Chiama subito il numero di telefono 334 807 95 08 e rivolgiti al Servizio di Pronto Intervento Fabbro di Casa-Azienda, il marchio di Insta Service che assicura un servizio fabbro 24 H per Milano e Provincie limitrofe. Specialisti nell’intervento e nell’assistenza tecnica su serrature, porte blindate, casseforti, serrande, avvolgibili e tapparelle di ogni marca e modello.
Chiama noi di Casa-Azienda FabbriPronto intervento H24 ed in pochi minuti un fabbro raggiungerà la tua casa o la tua azienda per risolvere ogni tuo problema riguardante porte, porte blindate, serrature, serrature e cilimdri di sicurezza serrande o basculanti. Devi aprire, sbloccare, riparare, sostituire una porta, una serratura o riparare le tapparelle, una serranda, saracinescho o basculante? Non temere, il nostro Servizio Fabbro H24 è sempre a tua disposizione, pronto a risolvere rapidamente ogni problematica.
Il servizio di pronto intervento fabbro urgente assicura l’intervento di un tecnico, sempre reperibile h 24, anche nei notturni e nei festivi. Ricevuta la chiamata, il nostro Tecnico Fabbro disponibile nella tua zona per urgenze sarà da voi in meno di 30 minuti, per rispondere rapidamente ad ogni vostra necessità, anche grazie alla sua officina mobile completamente attrezzata.
Una delle richieste di intervento fabbro più frequenti è relativa all’apertura di una porta blindata senza chiavio per l’apertura di una porta con la chiave dentro senza scasso. Molte sono infatti lke chiamate che riceviamo con la richiesta di aprire porte che rimangono bloccate. Quindi se cerchi un Serivìzio di Fabbro, non indugiare a chiamarci: in soli 30 minuti un fabbro risolverà il tuo problema in pochissimo tempo e con la massima professionalità.
Spesso capita che le serrature si rompano improvvisamente e quindi risulti impossibile aprirle. Noi di Casa-Azienda offriamo la massima professionalità per risolvere questo genere di guasti. In soli 30 minuti il nostro Fabbro specialista, reperibile in zona h 24, sarà al tuo domicilio per un intervento sulla tua serratura e per aggiustare il guasto senza perdite di tempo. Il nostro servizio di sbloccaggio, smontaggio e sostituzione serrature, o l’eventuale sostituzione delle stesse su porte blindate, ti assicura l’assistenza tecnica su tutti i tipi di serratura, da quelle delle porte blindate fino a quelle di cancelli e casseforti.
Hai bisogno di un Fabbro che ripari il tuo basculante in tempi rapidi e a regola d’arte? Puoi contattare il nostro servizio di pronto intervento attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, tutto l’anno. Non provare a riparare i tuoi basculanti da solo, affidati ad un professionista esperto e richiedi il nostro servizio di assistenza tecnica e riparazione basculanti a domicilio.
Casa Azienda Fabbri Milano ti offre interventi rapidi e professionali ad un prezzo davvero onesto: infatti, per usufruire di uno dei nostri servizi, il diritto di chiamata parte da 49 €. Già in fase di telefonata preliminare potrai avere un’idea di massima del costo dell’intervento del fabbro, ti sarà sufficiente chiamare il nostro numero e spiegare il problema, se possibile allegando magari, anche via Whatsapp, delle foto della porta o della serratura soggetta al guasto per agevolarci nella formulazione del preventivo: ricorda che il nostro preventivo è sempre gratuito e non costituisce nessun impegno.
Se cerchi un fabbro per pronto intervento su porte, serrature, serrande, basculante e tapparelle, sei nel posto giusto. Garantiamo un servizio di Fabbro SOS pronto intervento rapido in caso di urgenze con reperibilità h24.
Serrature, Porte Blindate, Serrande, Tapparelle
Il lavoro del Fabbro è un mestiere che richiede grande precisione e continuo aggiornamento, non è un lavoro in cui ci si improvvisa. per questo ci siamo specializzati nella sostituzione, l’apertura, la riparazione, la modifica, l’installazione e la rimozione di serrature di ogni tipo e marca, anche per porte corazzate e blindate di alta sicurezza, e nella
sostituzione, apertura, riparazione o modifica, installazione di casseforti, armadi blindati, serrande di ogni marca e modello e nello sblocco e nella riparazione|delle saracinesche e nel ripristino di tapparelle e avvolgibili.
Per noi la reputazione rappresenta l’asset più importante, per questo i prezzi dei nostri servizi di pronto intervento fabbro sono chiari fin da subito: già in fase di prima chiamata potrai ricevere un preventivo abbastanza preciso che stabilirai tu se accettare o meno .Tutti i nostri interventi sono coperti da garanzia e i ricambi sono sempre garantiti e originali.
Se hai bisogno di un Fabbro al tuo domicilio, chiama subito , siamo reperibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Ogni porta blindata disponibile in commercio reca un talloncino su cui viene espressamente specificata la classe di resistenza a cui la porta stessa è assegnata. Le normative di riferimento in questo caso sono le ENV 1627-1628-1629-1630, leggi europee che specificano sei possibili livelli di sicurezza. Ogni tipo di porta blindata differirà dall’altra quindi per: tipo di serratura, capacità isolanti e termo isolanti, materiali nei quali è stata realizzata e altri particolari.
CLASSE | EFFICACIA E SICUREZZA | TEMPO RESISTENZA MIN-MAX |
1 | è efficace contro chi utilizza solo la forza fisica per aprire la porta | non testato |
2 | è in grado di resistere a tentativi di scasso con attrezzi semplici, cacciavite, tenaglie etc. | 3 – 15 min. |
3 | è in grado di resistere a tentativi di scasso con martelli, scalpelli, piede di porco | 5 – 20 min. |
4 | è adatta a respingere uno scassinatore esperto, che può servirsi anche di seghe, accette, scalpelli e trapani portatili a batteria. | 10 – 30 min. |
5 | come la classe 4 ma con l’aggiunta di attrezzi elettrici più sofisticati come le seghe a sciabola, trapani elettrici, seghe circolari | 15 – 40 min. |
6 | come la classe 5 ma considerando attrezzi elettrici ad alta potenza | 20 – 50 min. |
La porta blindata classe 1 è in grado di resistere a tentativi di scassinare la serratura ed a moderate sollecitazioni (spallate, spintoni, trazioni, etc.). La sua capacità di opposizione alle effrazioni è buona, ma non così elevata da poter considerare una porta blindata di questa classe sicura a tutti gli effetti come porta di entrata.
La porta blindata di classe 2 invece resiste anche a tentativi di effrazione compiuti con l’ausilio di cacciaviti, pinze ed altri utensili da lavoro ed è perciò di norma ritenuta abbastanza sicura per essere impiegata come porta d’ingresso di casa.
La classe 3 offre un’ottima protezione in quanto, nemmeno con l’utilizzo di attrezzi più aggressivi, come ad esempio il piede di porco, sarà possibile forzarla.
La classe 4 non si piegherà nemmeno sotto i colpi di mazze, trapani o accette e garantisce quindi una protezione eccellente.
Le classi 5 e 6 infine sono talmente tanto sicure da essere di norma impiegate nelle gioiellerie, nelle ambasciate, in ambienti ad alto rischio (per esempio le centrali nucleari), nelle banche o nei quartieri militari. Esse infatti possono resistere anche ad attrezzi elettrici di diversa potenza rendendo i luoghi di installazione praticamente inespugnabili. Le porte blindate di dimensioni standard, costituite da un blocco unico, sono soggette a livelli di certificazione secondo lo standard A2P, che viene denominato con la sigla BP. Esistono quattro livelli di resistenza dei blocchi porta:
Questi livelli di sicurezza certificati garantiscono un tempo di resistenza più o meno lungo, fino a una “inviolabilità” totale
Grazie alla sua struttura in metallo e al design della porta stessa, la porta blindata è un elemento particolarmente resistente per proteggere la tua casa dai ladri.
La struttura in metallo (o dormiente) corrisponde al profilo della porta, che a sua volta viene fissata nella muratura. Sui cardini si appoggia la struttura mobile che costituisce l’anta della porta blindata, che viene rinforzata utilizzando vari tipi di schermature. Esistono quindi diversi tipi di protezioni per la porta blindata:
Il funzionamento di una serratura si basa su diversi elementi distinti che sono la chiave, il cilindro, il chiavistello, che è il dispositivo che assicura la chiusura, e la bocchetta al cui interno il chiavistello viene inserito; questa bocchetta viene fissata al telaio della porta. Il meccanismo che comanda l’apertura e la chiusura di una porta consiste in un sistema a molle e pistoncini che vengono mossi da una chiave, che consente lo sblocco della serratura: questo meccanismo viene collocato in un , che si compone di un elemento fisso (lo statore) e una parte mobile (il rotore). Con un movimento rotatorio, la chiave aziona un chiavistello e quest’ultimo attiva il movimento meccanico necessario per aprire e chiudere la porta. La serratura è una parte fissata al telaio della porta, ciò consente di operare la chiusura quando si attiva il chiavistello.
Dal 1984 esistono degli standard di sicurezza per le serrature che vengono certificati da organizzazioni nazionali e internazionali. Tra i più importanti annoveriamo i più elevati standard internazionali, come UL, CEN, VDS, SKG, CPC, A2P e ISO 9001/2000, ISO14001, SI 18001. Per quanto riguarda le serrature come Fichet, Mottura, Yale, Dierre etc. viene adottato lo standard chiamato A2P. Questo termine significa “Assicurazione di prevenzione della protezione”. Questa certificazione esiste al fine di assegnare uno standard di qualità alle serrature per la protezione da intrusioni e incendi.
Per beneficiare di questo standard, la resistenza a questi agenti esterni ogni serratura che voglia ottenere la certificazione è sottoposta a specifici e severi test da un’organizzazione appositamente incaricata, il Centre National de Prévention et de Protection , che è l’organizzazione francese che è deputata a concedere la certificazione A2P, che ha anche validità internazionale. I prodotti certificati vengono quindi ulteriormente classificati in diverse categorie in base alla durata della resistenza alle effrazioni. E’ da tenere in considerazione, quando si sceglie una serratura, che alcune compagnie assicurative non rimborsano i costi di sostituzione della serratura o di un cilindro a seguito di tentativo di scasso se gli stessi non sono certificati A2P, un motivo in più per richiedere sempre che i ricambi siano originali e/o provvisti di certificazioni conformi ai più elevati standard internazionali di sicurezza.
Esistono molti modelli di chiavi, che corrispondono a un tipo specifico di porta o serratura (vecchio, moderno, sicuro, uso specifico).
La chiave è essa stessa costituita da tre elementi distinti: un anello, un’asta e un po ‘, le cui caratteristiche possono variare. In effetti, l’asta può essere solida o forata e la punta può essere provvista di tacche tagliate in ruote o ranghinatori, su uno o entrambi i lati dell’asta. Tra i diversi tipi di chiavi esistenti conosciamo:
Oltre alla sicurezza che offrono, oggi le porte blindate assumono altre funzioni. I produttori hanno infatti lavorato per creare modelli più leggeri, con un design piacevole. Anche la scelta dei materiali sta cambiando, con una porta in metallo o acciaio, mentre l’esterno è spesso in legno. La seconda funzione essenziale della porta blindata è l’incendio.
In caso di incendio, fiamme e fumo vengono trattenuti per almeno 10 minuti. Infine, è un eccellente isolante termico e acustico, migliorando così il comfort e l’efficienza energetica della casa.
Per precauzione, si consiglia di disporre di una chiave di emergenza per compensare eventuali perdite o furti. Per questo, è necessario chiedere al proprietario dei locali l’autorizzazione a fare un duplicato della chiave in questione (specialmente in un noleggio con un sistema di porte dell’edificio sicuro). In effetti, alcune chiavi richiedono l’autorizzazione a seconda del livello di sicurezza collegato al loro design.
Quando tutte le chiavi vengono perse e non esistono duplicati, è necessario contattare rapidamente l’assicuratore, dopo aver rilasciato una dichiarazione alla polizia.Richiedere l’intervento di un fabbro per cambiare il cilindro e ottenere un nuovo set di chiavi è la soluzione migliore anche quando si subentra in una nuova casa , precedentemente occupata da altri inquilini, o si recupera un appartamento dopo uno sfratto giudiziario.
Esistono sostanzialmente tre tipi di cassaforte:
Le tapparelle manuali sono manovrate da una cinghia o da una corda, a sua volta connessa al rullo avvolgibile per mezzo di una ruota. Questa ruota può bloccarsi per vari motivi. Ad esempio, a causa della sporcizia che si è accumulata e ha bloccato la ruota (o la fa girare a vuoto), oppure la guida che mantiene unite assieme le stecche della tapparella si è rotta o deformata. In questo caso è necessario verificare le cause del blocco e agire di conseguenza. Se non sei in grado di risolvere il problema da solo il consiglio è quello di rivolgersi a un professionista.
Il blocco di una tapparella non obbliga per forza a cambiare la corda che serve per aprirla e chiuderla. Molto spesso il problema è riscontrabile nel meccanismo della puleggia che viene azionata dalla corda. Un tecnico professionista è in grado di identificare rapidamente il problema e trovare la soluzione. Nei costi delle riparazioni delle tapparelle che comportano la sostituzione della puleggia quello che incide maggiormente è il costo della manodopera. Per eseguire questo tipo di interventi è necessaria una professionalità che si acquisisce con l’esperienza e questo ha il suo costo, che però si traduce per il cliente in un grosso risparmio di tempo e con un lavoro eseguito alla perfezione.
Il primo passaggio dell’intervento, dopo l’apertura del cassettone contenente l’avvolgibile, è quello di scoprire la fonte del malfunzionamento. Spesso una buona pulizia con la lubrificazione delle parti mobili e la sostituzione di eventuali parti meccaniche logorate, possono essere sufficienti a risolvere il problema.
Molto spesso il blocco o il malfunzionamento della tapparella é causato dall’usura o dalla rottura della cinghia. Puoi provare tu stesso a sostituire la cinghia, se però dovessi avere dei problemi puoi rivolgerti a Casa – Azienda per richiedere l’intervento di un tecnico della tua zona e sostituire la cinghia della tapparella in tempi celeri.
In alcuni casi, in caso di rottura dell’avvolgibile è consigliabile la completa sostituzione del cassonetto della tapparella. Sia per l’usura delle parti mobili sia per l’installazione di un sistema di motorizzazione. E’ anche possibile sostituire i cassonetti per le tapparelle, con nuovi e moderni modelli coibentati per migliorare l’isolamento della propria casa. Questo diventa alla fine un vero e proprio investimento a lungo termine, che ti farà risparmiare sulle spese di riscaldamento domestico. Anche quando le tapparelle iniziano a dare frequentemente problemi o cominciano ad avere molti anni di onorato servizio alle spalle, potrebbe risultare più conveniente la completa sostituzione dei cassonetti. Chiedici pure, anche in questo caso un preventivo e un sopralluogo gratuito per la sostituzione del cassonetto avvolgibile.
Dopo qualche anno, anche le tapparelle elettriche, specialmente quelle montate negli anni ’90, possono cominciare a presentare dei problemi. La riparazione di queste tapparelle spesso è antieconomica, in quanto il costo della riparazione di queste motorizzazioni per tapparelle può essere spesso superiore al loro effettivo valore. Potrebbe essere in questo caso conveniente valutare la sostituzione completa del motore elettrico per risolvere definitivamente il problema.
Casa-Azienda è un marchio Insta Service, una moderna e organizzata azienda artigiana che, nata a Torino, é presente a Milano e Provincia attraverso il marchio Fabbro Milano Casa & Azienda, offre un efficiente e puntuale servizio di riparazioni, manutenzioni e interventi di fabbro e un puntuale servizio di assistenza tecnica per porte, serrature e cassaforti dei principali marchi.
Il nostro servizio di fabbro pronto intervento è a vostra disposizione 24 ore su 24, 365 giorni l’anno.
Siamo specializzati nella sostituzione di serrature di ogni tipo, anche di porte corazzate e blindate, nell’apertura e riparazione di casseforti e armadi blindati di ogni marca e modello e nell’apertura, sblocco e riparazione di serrande e saracinesche, con la capillare presenza dei nostri artigiani specializzati, giorni festivi e agosto compresi.
Il Pronto Intervento Fabbro di Casa – Azienda assicura inoltre assistenza per i principali marchi di serrature, porte blindate e cassaforti come Dierre, Mottura, Fichet, Stark, Yale, Domus, Juwel , Cisa e altri numerosi marchi, con tecnici qualificati e ricambi originali sempre disponibili a magazzini.
Mettiamo a tua disposizione un servizio con reperibilità continuata H 24 7 giorni su 7, anche notturni e festivi. La disponibilità di un tecnico di zona con officina mobile e ricambi sempre disponibili assicura un servizio celere ed economico, per assicurarti sempre una soluzione rapida del tuo problema e tariffe chiare e trasparenti, senza sorprese.